
La comunicazione aziendale è un pilastro fondamentale per qualsiasi azienda, ma nel caso delle aziende blue collar, la gestione della comunicazione può presentare alcune sfide specifiche. I dipendenti delle organizzazioni manifatturiere non sempre dispongono degli stessi strumenti di comunicazione utilizzati da chi lavora in ufficio. Questo rende il mantenimento di una comunicazione efficiente e coerente un compito più complesso e difficile.
Table of Contents
Dipendenti blue collar vs. dipendenti white collar
Prima di immergerci nelle soluzioni di comunicazione aziendale, è importante chiarire che cosa intendiamo quando parliamo di dipendenti blue collar e come si differenziano dai dipendenti white collar.
I blue collar sono caratterizzati da mansioni generalmente più “manuali”, vale a dire coloro che lavorano in settori come l’edilizia, il settore manifatturiero, la logistica e i trasporti. D’altro canto, i white collar sono coloro che svolgono mansioni amministrative negli uffici, spesso con un maggiore accesso agli strumenti digitali e di comunicazione aziendale.
La maggior parte dei dipendenti che lavorano in aziende blue collar non siedono davanti a un computer né hanno accesso alla posta elettronica aziendale su base regolare. Questo significa che quando si tratta di comunicazione interna, ci sono sfide uniche per garantire il coinvolgimento dell’intera forza lavoro.
In che modo la comunicazione aziendale influisce sugli obiettivi di business?
La comunicazione aziendale svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali in due modalità importanti: facilitando la connessione tra i team e promuovendo la produttività. Un report condotto da McKinsey ha rilevato che i team ben connessi possono registrare un aumento della produttività del 20-25%.
In un altro studio dello stesso McKinsey Institute, questa volta incentrato sul futuro del lavoro a distanza, è stato rilevato che i dipendenti che si sentono coinvolti in una comunicazione interna più dettagliata hanno quasi cinque volte più probabilità di segnare un aumento della produttività.
Questi risultati sono supportati dal report “The State of Business Communication in 2023”, condotto da Harris Poll in collaborazione con Grammarly. Secondo lo studio, il 72% dei leader aziendali afferma che la comunicazione efficace ha aumentato la produttività dei loro team e il 52% dei lavoratori è d’accordo.
Inoltre, lo stesso rapporto afferma che il 60% dei leader aziendali intervistati ritiene che una buona comunicazione aumenti la fiducia dei dipendenti, mentre il 56% dei lavoratori ritiene che aumenti anche la loro soddisfazione lavorativa.
Questi dati dimostrano che la comunicazione non solo influisce sulla produttività, ma migliora anche il morale del team, l’impegno e persino l’ambiente di lavoro in generale. Tutto ciò contribuisce a creare un clima di lavoro positivo e allineato con gli obiettivi dell’azienda.
Fai fatica a raggiungere tutti? Noi possiamo aiutarti!
Le principali sfide della comunicazione aziendale blue collar
Una comunicazione efficace è essenziale nel mondo delle aziende blue collar, ma spesso si scontra con sfide complesse, tra cui le barriere culturali e generazionali, la mancanza di strumenti adeguati o il non saperli usare. Le barriere comunicative non sono poche.
- Accesso alle piattaforme digitali
Uno dei maggiori ostacoli a una comunicazione efficiente è che molti operai non hanno accesso alla mail aziendale o addirittura a un computer sul posto di lavoro. Questo rende difficile la diffusione di informazioni, sia che si tratti di cambiamenti di turni o di annunci aziendali importanti.
- Mancanza di connessione tra dipendente e azienda
I dipendenti che non hanno contatti regolari con i loro manager/datori di lavoro possono sentirsi disimpegnati, il che influisce sulla loro motivazione e sul loro senso di appartenenza. Senza una buona comunicazione, è difficile mantenere i dipendenti allineati con gli obiettivi e i valori aziendali.
- Problemi di feedback
In molte aziende blue collar, le opportunità per i dipendenti di condividere le loro preoccupazioni o suggerimenti sono limitate. La comunicazione tende a essere unidirezionale, il che può creare un ambiente in cui le esigenze dei dipendenti non vengono adeguatamente ascoltate e/o affrontate.
- Scarsa ricezione della rete nelle aree di lavoro
Molti operai lavorano in luoghi in cui la copertura di rete è limitata o inesistente, come ad esempio nelle fabbriche o nei cantieri, oppure lavorano su strada (ad esempio i camionisti). Questo rende ancora più difficile ricevere informazioni in tempo reale.
Come ottimizzare la comunicazione aziendale con Vip District
Come abbiamo già stabilito, una comunicazione efficace nelle aziende è fondamentale per il coinvolgimento e la produttività dei dipendenti. Vip Connect è un potente strumento di comunicazione aziendale che aiuta a ottimizzare l’interazione nell’ambiente di lavoro. Offre una soluzione completa a 360º grazie a un modulo dedicato esclusivamente alla comunicazione interna.
Ecco come puoi utilizzare Vip Connect per migliorare la comunicazione aziendale.
- Raggiungi tutta la tua forza lavoro
Esiste anche una versione per app mobile della piattaforma, che consente di comunicare facilmente con tutti i dipendenti: da quelli che lavorano in ufficio a quelli sul campo, dai camionisti al personale delle pulizie. Questo assicura che le informazioni arrivino istantaneamente al cellulare del tuo collaboratore, ovunque si trovi. Questo è un vantaggio fondamentale in settori come la logistica o la sicurezza, dove la velocità di comunicazione è essenziale.
L’App Vip District si distingue per la sua qualità. Si parla di un’applicazione con oltre 100.000 download e una valutazione di 4,7 su 5 sia suApp Store sia su Google Play.
- Rafforza il coinvolgimento e riduci il burnout
Il modulo Vip District non solo facilita la comunicazione all’interno dell’azienda, ma aiuta anche a combattere il burnout del personale e a rafforzare il senso di appartenenza dei dipendenti. Permettendo a tutti di sentirsi inclusi e valorizzati all’interno dell’azienda, Vip Connect crea un ambiente di lavoro più sano e motivante.
- Crea e gestisci facilmente i contenuti
Vip Connect ti permette di creare sondaggi, mailbox, corsi e altri contenuti su un’unica piattaforma. Questo semplifica la gestione delle attività e offre un’esperienza utente integrata e coesa. Le notizie e gli altri aggiornamenti possono essere condivisi anche tramite notifiche push, assicurando che le informazioni arrivino a tutti, ovunque si trovino.
- Dai voce ai tuoi dipendenti
La piattaforma offre anche un modo semplice per i dipendenti di esprimere le loro opinioni e dare suggerimenti. Offrendo una varietà di strumenti diversi, si può creare un canale per i dipendenti per comunicare i loro pensieri, che è una parte essenziale della costruzione di una cultura organizzativa basata sulla trasparenza e sul feedback.
- Fornisci risorse di apprendimento e formazione in un istante
Vip Connect facilita la raccolta e la fornitura di risorse di apprendimento in diversi formati, la creazione di formazione e l’organizzazione di lezioni e test. In questo modo, i dipendenti hanno accesso alla formazione continua di cui hanno bisogno per sviluppare le loro competenze e contribuire così al successo dell’azienda.
- Collegati con i dipendenti in prima linea
Lo strumento facilita la connessione con i dipendenti in prima linea dei diversi settori, rendendola un’intranet veramente accessibile a tutti. Questo non solo migliora la comunicazione interna, ma offre anche ai dipendenti la possibilità di accedere a informazioni e risorse importanti in qualsiasi momento.
Come il Distretto Vip migliora la comunicazione nelle aziende di colletti bianchi, in tutti i settori.
La comunicazione interna è fondamentale per guidare l’efficienza nelle aziende blue collar. Vip District offre strumenti che trasformano il modo in cui le informazioni vengono condivise e gestite, assicurando che ogni dipendente rimanga connesso.
Settore dei servizi industriali e di sicurezza
Questo settore è caratterizzato da un’alta incidenza di infortuni sul lavoro, spesso dovuti alla mancanza di conoscenza dei protocolli di sicurezza o alla non conformità. La comunicazione è essenziale nella prevenzione degli infortuni in questo settore.
- Pubblicazione del protocollo: Pubblica e archivia tutte le informazioni sulla sicurezza sul lavoro. Sono supportati materiali in diversi formati, compresi i video.
- Test di conoscenza: Crea lezioni e quiz per valutare in che misura il tuo team ha assimilato nuove regole, normative e concetti di sicurezza.
- Attività e workshop: Gestisce automaticamente le attività di formazione, per le quali i dipendenti possono iscriversi, cancellare l’iscrizione e persino entrare in lista d’attesa per gli eventi a posti limitati. Comunicazione e gestione completamente automatizzate. E una gestione più semplice e facile per i dipartimenti HR.
Settore dell’ospitalità e della vendita al dettaglio
Alcune delle esigenze del settore retail includono l’aggiornamento su nuovi prodotti e promozioni, il rafforzamento della formazione sul Servizio Clienti e la comprensione delle tendenze del settore. Lo strumento di comunicazione di Vip District ti aiuterà a farlo:
- Corsi e test di apprendimento e formazione: Con Vip Connect, i colleghi possono fornire formazione gli uni agli altri, creando e/o condividendo manuali, video di formazione e test di conoscenza. La promozione dei ‘guru’ dell’azienda è un ulteriore modo per motivare e riconoscere il buon lavoro e le conoscenze dei membri del team.
- Rimanere al passo con le novità: crea una biblioteca virtuale segmentata per prodotto. I dipendenti possono così rimanere sempre aggiornati sulle tendenze e sulle promozioni tramite le notifiche dell’App. Identifica e crea un gruppo di persone autorizzate a pubblicare e promuovere queste informazioni.
- Motivazione: Condividi le best practice creando concorsi interni, ad esempio una sfida fotografica per uno scatto della vetrina più creativa o del negozio meglio organizzato. Vip Connect ti permette di creare dinamiche tra i team e i negozi, consentendo loro di votare, commentare e condividere punti forti e funzionalità.
- Segmentazione: Poiché lo stesso messaggio non è sempre applicabile a tutto il personale, la comunicazione può essere segmentata per far arrivare il messaggio giusto al pubblico giusto. Crea contenuti e comunicazioni filtrate per gruppi diversi in base alla posizione, all’area, al Paese, ecc.
Settore dei servizi di manutenzione
La mancanza di comunicazione efficace tra i lavoratori operativi sul campo (pulizie, costruzioni, riparazioni, ecc.) e il personale della sede centrale è un problema comune in questo settore.
- App e notifiche push: Crea e rafforza il senso di appartenenza del tuo personale, tenendolo aggiornato su tutte le ultime novità e sviluppi aziendali. L’App Vip Connect invia ai dipendenti notifiche istantanee, ovunque si trovino.
- Accesso senza mail aziendale: Non tutti i dipendenti hanno una mail aziendale, ma questo non significa che debbano essere esclusi dalle comunicazioni dell’azienda. Vip Connect offre la flessibilità di fornire l’accesso tramite codici unici, il che significa che tutta la tua forza lavoro può essere inclusa.
Settore della logistica e dei trasporti
Il picco di richieste in periodi particolari dell’anno, come il Natale e il ritorno a scuola, può portare a un sovraccarico di lavoro e di stress per i dipendenti, incidendo sulla loro produttività e sul loro benessere. La comunicazione interna gioca un ruolo importante nell’evitare o mitigare i possibili effetti del burnout.
- Programmi di benessere sul posto di lavoro: Il modulo ti consente di creare attività una tantum o ricorrenti. Utilizzando questo strumento, i dipendenti possono iscriversi, ad esempio, a un corso di yoga, a una sessione di meditazione, a un massaggio e altro ancora. Con Vip Connect, queste attività sono quasi completamente autogestite, quindi non devi occuparti di promemoria, iscrizioni, cancellazioni o liste di attesa.
- Canale di comunicazione: Si può creare una cassetta dei suggerimenti, delle innovazioni o anche delle richieste per coloro che sono in prima linea, dando a questi dipendenti una voce e consentendo loro di fornire il loro punto di vista. Questo aiuterà a migliorare i processi aziendali e a prevenire situazioni che potrebbero portare a un futuro burnout.
- Sondaggi sul clima lavorativo: Si possono creare sondaggi personalizzati in base alle tue esigenze. Il feedback dei tuoi dipendenti ti aiuterà a valutare il morale del personale e, in questo modo, a rafforzare gli aspetti positivi e a correggere le tendenze negative osservate.
Ottimizzare la comunicazione nelle aziende blue collar è più che una necessità: è una strategia chiave e fondamentale per rafforzare la produttività, la motivazione e il senso di appartenenza del tuo team. Con la tecnologia giusta, le aziende possono superare le tradizionali barriere di comunicazione e garantire che ogni dipendente si senta ascoltato e valorizzato, indipendentemente da dove si trovi. Inoltre, è uno strumento importante per aumentare l’efficienza dei team di Risorse Umane e Comunicazione Interna.








